| October | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| L | M | M | G | V | S | D |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
| November | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
domani
18:00 - Filosofia, 2° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... CORSO DI FILOSOFIA
15:00 - Arti Visuali, 3° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
15:00 - Musica, 2° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE
oggi
18:30 - Giardini, 2° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI
18:15 - Geologia, 3° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE
18:00 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE
ieri
18:30 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 ... AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO
18:00 - Milanese, 3° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
17:00 - Musica, 3° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e ... VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE
27 Ottobre 2025
18:30 - Rebus, 3° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso avanzato”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato
18:15 - Cinema, 3° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura ... I GENI DEL CINEMA
17:00 - Arte, 3° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente ... CORSO “LIBERA-MENTE”
17:00 - Rebus, 3° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso base
15:00 - Atelier Aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... ATELIER APERTO
Bacheca
COMUNICAZIONI - "Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Non sono presenti comunicazioni.
CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -
08/11/25 Inaugurazione mostra - Sabato 08/11/25 alle ore 16.00 inaugurazione della mostra collettiva (sino ...
15/11/25 Bookcity Milano - Sabato 15/11/25 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sono previsti ...
16/11/25 Bookcity Milano - Domenica 16/11/25 dalle ore 10,30 alle ore 19 sono previsti ...
20/11/25 Lettura Costituzione - Giovedì 20/11/25 alle ore 16.30 lettura della Costituzione della Repubblica ...
22/11/25 Mostra - 22/11/25 alle ore 16.30 inaugurazione della mostra collettiva di Natale ...
29/11/25 Informatica - 29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema ...
29/11/25 Concerto - Sabato 26/11/25 alle ore 16 concerto: “A tempo di valzer” ...
Consegna della targa ricordo ad Arturo Bosoni, Consigliere decano del Filologico, in occasione del 100° compleanno il 26 maggio 2025, con il Presidente M° Premuroso
Il Consigliere Bosoni, dagli anni ’90 componente della Sezione di Cultura Milanese, di Arti Figurative e per due lustri con delega alla Biblioteca Storica del Filologico
Arturo Bosoni nella galleria domestica dei propri dipinti
30/03/23
Giuliana Rivera. Nata a Milano nel 1928 ma di origini alessandrine, era per altro cugina del calciatore Gianni Rivera. Diplomatasi all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nella sua lunga carriera ha recitato in Teatro con compagnie di primaria importanza al fianco di artisti della levatura di Paola Borboni e Virginio Gazzolo, sotto la direzione di Orio Vergani e Nino Besozzi. Ricercatissima nella specializzazione del doppiaggio, Giuliana Rivera fu attrice caratterista in oltre quaranta pellicole cinematografiche tra il 1948 e il 2003 ed ha preso parte a intramontabili commedie radiofoniche e televisive, Caroselli, Serial e Film TV, con la regia di Carlo Lizzani, Sandro Bolchi, Beppe Recchia, Domenico Campana, solo per citarne alcuni.
- - -
Il mio primo incontro con Giuliana Rivera avvenuto al Circolo Filologico risale all'anno 2002 nel corso di una delle tante assemblee indette tra i Soci, riunioni sì turbolente, ma all'epoca finalizzate alla conservazione e al rilancio dell'Istituzione.
Lei stava di fronte a me, in prima fila con un sorriso che andava da parte a parte e, pur non conoscendo molto delle vicende del Filologico, con i suoi interventi spiritosi sapeva bene come stemperare il clima, una volta giunto all'acme della tensione.
Da quel momento divenne Socia effettiva e come tale si dispose in quella presenza costante che tutti abbiamo apprezzato, intervenendo a tutti gli eventi pubblici del Circolo, dalle conferenze ai concerti, persino nei dibattiti: una personalità che si imponeva e al contempo sempre discreta, indubbiamente di grandissimo garbo.
I Soci e gli amici ricordano affettuosamente i suoi interventi sagaci e puntuali, rimarcati dalla sua bella voce impostata, dal timbro unico e prorompente capace di scuotere l'uditorio, magari alle volte un poco intorpidito dall'eccessiva sobrietà dell'oratore. Per non parlare della sua risata contagiosa.
Spesso e volentieri si è esibita in prima persona al Filologico offrendo al nostro pubblico performances di grande professionalità, grazie all'interpretazione di pieces teatrali di spessore, ma anche con lavori più leggeri. Né disdegnava la parlata meneghina: completamente a suo agio anche "con el milanes" ci incantava anche in "madrelingua".
Varcando la soglia del Circolo sembra ancora di rivederla quando, in occasioni importanti, vi si recava accompagnata dal marito, un signore distinto dall'aplomb da attore holliwoodiano, il quale così soleva presentarsi:
"Tanto piacere, io sono il marito di mia moglie".
Insieme formavano una mirabile coppia di lungo corso, affiatatissimi. E' mancato qualche tempo fa, Giuliana Rivera è spirata il 20 luglio di quest'anno.
Il suo sorriso ammaliante e la sua carica di umanità ci mancheranno, ma il riverbero della sua voce continuerà a risuonare nei saloni del Filologico. Grazie Giuliana, a nome del Filologico tutto .
Valerio Premuroso
12/12/22
Spot Circolo - Corsi di Lingue 2025
Ottobre 2025
Spot Open Day Sabato 2025 - Circolo Filologico Milanese
Ottobre 2025
Nel cuore della vecchia Milano: il Circolo Filologico Milanese
Ottobre 2025
Il grande cinema
Gennaio 2025
Intervista al dott. Giacinto Sica - La Costituzione Italiana elaborata in versi
Novembre 2024
Corsi 2024/25
Settembre 2024
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema
Maggio 2024
Trailer docu-film Geopolitica
Gennaio 2024
Geopolitica. Il mondo in trasformazione.
Giugno 2023
Dario Fabbri | L'ÉTAT DU MONDE
Giugno 2023
150° anniversario del Circolo
Novembre 2022
Corsi, conferenze, affitto spazi.
Settembre 2022
Intervista a Valerio Premuroso
Luglio 2022
Vale Philosophia! Ciò che resta dei grandi
Febbraio 2014
Milano: il linguaggio degli anni '60
Gennaio 2010
Osvaldo Zotto y Gisele Avanzi
Settembre 2009
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter