Calendario



September
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
October
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

27 Settembre 2025

15:00 - Informatica, “Lavorare meno e meglio con le Intelligenze Alternative, quindi vivere ... Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto





Bacheca



COMUNICAZIONI - Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2025/26. SABATO 20/09/25 h ...


COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Non sono presenti comunicazioni.


CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...


Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -


06/09/25 Informatica - Sabato 06/09/25 alle ore 15.00: “Pi greco”, a cura di ...


11/09/25 Conferenza - Giovedì 11/09/25 alle ore 18.00: “Le nuvole tra poesia, musica ...


13/09/25 Informatica - Sabato 13/09/25 alle ore 15.00: “Intelligenza Artificiale: trasformare i pensieri ...


17/09/25 Presentazione libro - Mercoledì 17/09/25 alle ore 17.30 Presentazione del libro “Dove sei…”, ...


20/09/25 Open day - Sabato 20/09/25 alle ore 14.00 Presentazione di tutte le attività ...


20/09/25 Informatica - Sabato 20/09/25 alle ore 15.00: “Le nuvole: genesi, tipologie ed ...


27/09/25 Informatica - Sabato 27/09/25 “Lavorare meno e meglio con le Intelligenze Alternative, ...


02/10/25 Conferenza - Giovedì 02/10/25 alle ore 18.00 Marcello Tagliente presenterà la sua ...


04/10/25 Informatica - Sabato 04/10/25 alle ore 15.00: “L’importanza della dose: alimenti, farmaci ...


16/10/25 Pittura - Giovedì 16/10/25 alle ore 17.00 Inaugurazione della mostra collettiva a ...


18/10/25 Milanese - Sabato 18/10/25 alle ore 9.30 “Incontro con Carlo Porta a ...


18/10/25 Informatica - Sabato 18/10/25 alle ore 15.00: “Il cielo stellato sopra di ...


23/10/25 Lettura Costituzione - Giovedì 23/10/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...


25/10/25 Pittura - Sabato 25/10/25 alle ore 16.00 Inaugurazione della mostra collettiva di ...


ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI

Passeggiata virtuale fra storie di piante e giardinieri, cacciatori di piante e orti, alberi e semi, fiori e stranezze botaniche, in natura e nell’arte, nella letteratura.



Docente: Maria Tatsos




Le altre attività:



Data di inizio: Mercoledì 15 Ottobre 2025
Data di fine: Mercoledì 17 Dicembre 2025
Costi: Quota: € 100,00 Soci: € 50,00
Durata: 10 incontri settimanali il mercoledì dalle ore 18,30 alle ore 20,00
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Dettagli
Ogni lezione include una proiezione di slide sull’argomento centrale, il focus su un giardino o su una pianta/fiore ed eventuali letture.

PROGRAMMA – ALCUNI ARGOMENTI

1. Il giardino come fonte di bellezza e cibo: dal paradiso biblico all’orto
2. Storia dei giardini (I parte): l’Oriente. Il fior di loto
3. Storia dei giardini (II parte): l’Occidente. Il giacinto
4. Linneo e gli altri: storie di botanici. La camelia
5. Cacciatori di piante e vegetali migranti. Le piante “aliene” invasive
6. Alberi famosi. Rododendri e azalee
7. Paesaggi dell’anima: le piante che ci curano. L’iris
8. Il giardino nell’arte. Le peonie
9. Alla scoperta delle rose
10. La mania per le orchidee. Fiori che si mangiano

Non è un corso di giardinaggio e non cerchiamo pollici verdi! Gli incontri sono rivolti a chi ama la natura, le piante, i giardini e vuole saperne di più.



INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro l’8/10/25


N.B. L’avvio del corso è subordinato ad un numero di partecipanti sufficiente a coprire le spese sostenute dal Circolo Filologico Milanese. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
10 incontri settimanali il mercoledì dalle ore 18,30 alle ore 20,00

Mer 15 Ottobre 2025

18:30 - Giardini - 1° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos.

Mer 22 Ottobre 2025

18:30 - Giardini - 2° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos.

Mer 29 Ottobre 2025

18:30 - Giardini - 3° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, a cura di Maria Tatsos.



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail