Calendario



October
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
November
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

domani

18:30 - Musica, 2° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ... Eroine in musica dal ‘600 al ‘900


17:00 - Religioni, 2° incontro del “Corso di religioni primordiali. Topoi, racconti e ... CORSO DI RELIGIONI PRIMORDIALI




oggi

18:00 - Filosofia, 2° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... CORSO DI FILOSOFIA


15:00 - Arti Visuali, 3° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO


15:00 - Musica, 2° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE




ieri

18:30 - Giardini, 2° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI


18:15 - Geologia, 3° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE




28 Ottobre 2025

18:30 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 ... AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO


18:00 - Milanese, 3° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


17:00 - Musica, 3° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e ... VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE





Sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto



Le altre attività:



Data di inizio: Sabato 06 Settembre 2025
Data di fine: Sabato 06 Giugno 2026
Costi: Per le conferenze ingresso libero sino esaurimento posti.
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Dettagli
La sezioni di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza scientifica e l'innovazione tecnologica con conferenze gratuite sino ad esaurimento dei posti e per quanto riguarda l'informatica di presentare conferenze gratuite per aggiornare sui suoi sviluppi ed applicazioni, ed a richiesta fornire lezioni su argomenti specifici concordati con l'insegnante. Tutte le informazioni si possono ottenere in Segreteria.

Sono previste le seguenti conferenze gratuite, il sabato pomeriggio alle ore 15.00:

06.09.25 Dr. Maurizio Codogno (matematico, blogger): “Pi greco”.
13.09.25 Prof. Sergio Ragaini (matematico, divulgatore scientifico): “Intelligenza Artificiale: trasformare i pensieri in calcoli ”.
20.09.25 Dr. Marcello Mazzoleni (fisico, imprenditore, fondatore di MeteoSincero): “Le nuvole: genesi, tipologie ed effetti sul clima”.
27.09.2025 Ing. Nicola Antonucci (manager, informatico) Sig. Stefano Prato (informatico): “Lavorare meno e meglio con le Intelligenze Alternative, quindi vivere meglio”.
04.10.25 Prof. Angelo Gavezzotti (chimico, già Università di Milano): “L’importanza della dose: alimenti, farmaci e veleni”.
11.10.25 Prof. Claude Kanah (fisico, UNITRE): "Intelligenza Artificiale Avanzata- Dalla Biologia ai Modelli Generativi".

18.10.25 Ing. Giorgio Chinnici (fisico, divulgatore scientifico): “Il cielo stellato sopra di me. L’universo degli antichi da una prospettiva scientifica moderna”.
29.11.25 Dr. Mauro Fiorentini (fisico , divulgatore scientifico): “L’universo oltre il sistema solare”.
6.12.25 Prof. Piero Stroppa (fisico, direttore di Cosmo 2050): “La colonizzazione dello spazio”.
13.12.25 Prof. Sergio Ragaini (matematico, divulgatore scientifico) e Prof. Claude Kanah (fisico, UNITRE): “Neuroni, algoritmi e corpo umano. L’Intelligenza Artificiale nella diagnosi e cura delle neoplasie”.
20.12.25 Prof. Alberto Minetti (medico, Università di Milano): “Archeo-Biomeccanica e Bioenergetica della Propulsione Umana Passivamente Assistita: sci da fondo, manubri (halteres), pattini, biciclette, carrozzine, pinne e velivoli”.
24.01.2026 Prof. Paolo de Bernardis (fisico, dip. di Fisica Università di Roma “La Sapienza”, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare): “La luce più antica”.
31.01.26 Prof. Piero Stroppa (fisico, direttore di Cosmo 2050): “Grandi strumenti per scrutare l’Universo”.
07.02.26 Ing. Giorgio Chinnici (fisico, divulgatore scientifico): “Antimateria. Un mondo allo specchio”.
21.02.2026 Dr. P. De La Pierre (fisico, Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “L’automobile. Sostenibilità ambientale ed uso quotidiano”.
07.03.26 Prof. Daniele Marini (fisico, già Università di Milano): “Immagini digitali e colore”.
21.03.26 Dr. Mauro Fiorentini (fisico, divulgatore scientifico): “10 esperimenti che hanno cambiato il modo di vedere il mondo.”
28.03.26 Prof. Daniele Marini (fisico, già Università di Milano): “Dal colore delle stelle al colore che percepiamo”.
04.04.26 Dr. Davide Ruggiero (dottore in scienze economiche): “Cloud computing e benefici della trasformazione per le aziende: il caso nel settore Finance”.
06.06.26 Ing. Giorgio Chinnici (fisico, divulgatore scientifico): “Scienza e Fantascienza. Geniali idee e grandiose visioni”.
13.06.26 Ing. Roberto Magnani (libero professionista, consigliere e consulente AEIT, comitato ENIA, membro EuropIA):"Intelligenza Artificiale: guardiamo oltre".
20.06.26 Dr. P. De La Pierre (fisico, Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “L’automobile e i sistemi di sicurezza fra presente e futuro”.



appuntamenti in calendario

Sab 29 Novembre 2025

15:00 - Informatica - “L’Universo oltre il sistema solare”, a cura di Mario Fiorentini.



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail