Calendario



October
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
November
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

domani

18:00 - Filosofia, 2° incontro del Corso di Filosofia, a cura di Rino ... CORSO DI FILOSOFIA


15:00 - Arti Visuali, 3° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO


15:00 - Musica, 2° incontro del Corso di lettura e scrittura della musica ... CORSO DI LETTURA E SCRITTURA DELLA MUSICA E DI ANALISI MUSICALE




oggi

18:30 - Giardini, 2° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI


18:15 - Geologia, 3° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE




ieri

18:30 - Psicologia, 3° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 ... AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO


18:00 - Milanese, 3° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


17:00 - Musica, 3° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e ... VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE




27 Ottobre 2025

18:30 - Rebus, 3° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso avanzato”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato


18:15 - Cinema, 3° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura ... I GENI DEL CINEMA


17:00 - Arte, 3° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente ... CORSO “LIBERA-MENTE”


17:00 - Rebus, 3° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso base


15:00 - Atelier Aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... ATELIER APERTO





Comunicazioni



COMUNICAZIONI

"Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue e culturali 2025/26. Informazioni presso la Segreteria tel. 0286462689 circolo@filologico.it Il 1° novembre p.v. (Festa di Ognissanti) il Circolo Filologico rimarrà chiuso Fiera Benefica Prenatalizia “Dare una mano colora la vita!”, a cura della Società San Vincenzo De Paoli, Milano, dal 20 al 23 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 19.



COMUNICAZIONI DIDATTICHE

Non sono presenti comunicazioni.



CORSI CULTURALI

I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. I programmi dettagliati dei singoli corsi sono disponibili in homepage - attività culturali.



Disponibilita' spazi

Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e aziendali, anche in streaming. Per informazioni e sopralluoghi scrivere a circolo@filologico.it oppure tel. 0286462689



Orario di segreteria

Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 10-18 (tel. 0286462689 segreteria@filologico.it). Nel mese di luglio gli uffici chiuderanno alle ore 17.



Orario Biblioteca

Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # 14.30-18.30 sabato ore 10.00-13.00 La Sala Studio osserva l'orario di apertura del Circolo.



Accesso alla Sala Studio

La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 20. Le postazioni disponibili sono 48. L'accesso e' consentito ai Soci, sino ad esaurimento delle postazioni disponibili.



BAR

Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè del Circolo".



Informazioni generali per i Soci del Circolo

I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Fiera Benefica Prenatalizia “Dare una mano colora la vita!”, a cura della Società San Vincenzo De Paoli, Milano, dal 20 al 23 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 19. I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, diversi corsi culturali. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. Sono aperte anche le iscrizioni ai corsi di: - “Informatica”. Si impartiscono anche lezioni per sostenere gli esami a ciascuno dei 5 moduli per ottenere la patente europea del computer (ECDL); Corso individuale musicale di composizione, a cura di Pippo Molino (il giovedì, orario da stabilire); corso avanzato di lingua e cultura milanese, a cura di Piero Dragan (n. 8 incontri con cadenza quindicinale il mercoledì dalle 18,30 alle 19,30 dal 21/01/26); “Le voci del corpo. Competenza somatica e educazione alla corporeità”, a cura di Laura Tappatà (n. 8 incontri settimanali il mercoledì dalle 18 alle 19,30 dal 18/02/26). Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria. Comunichiamo che è disponibile il seguente volume: la traduzione in italiano della commedia “El barchett de Vaver” di Camillo Cima, a cura di Giuseppe Carfagno, revisione di Marina Scovenna, con le prefazioni di Tommaso Sacchi, Edo Bricchetti e Agnese Santucci Per informazioni rivolgersi alla Segreteria. Comunichiamo che sono attivi servizi di consulenza gratuita riservati ai Soci e ai loro familiari, ad opera dei seguenti professionisti: - Dr. Davide Baroni, consulenza per i risparmiatori - Dr.ssa Tiziana Gori, medico veterinario, esperto in terapie comportamentali dell’animale, zoo antropologo - Geom. Arrigo Federico Panizzo, consulente stime immobiliari, urbanistica e pratiche catastali - Avv. Annalisa Premuroso, consulenza legale - Dr. Massimo Rizza, commercialista - Dr.ssa Alessandra Zizanovich, notaio. Tutte le consulenze sono su appuntamento ed è necessaria la prenotazione - tel. 0286462689 Tutti i Soci possono usufruire delle seguenti facilitazioni: - sconto del 10% sui libri di Milano presso la libreria “Il domani”, piazza Cadorna 9 (ang. Via Carducci) Milano; - riduzione sul biglietto di ingresso per gli spettacoli al Teatro Spazio Avirex Tertulliano (Via Tertulliano 70, Milano, inviando mail a promozione@spaziotertulliano.it tel. 0249472369) e Spazio Banterle (Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano) inviando mail a biglietteria@incamminati.it oppure tel.3482656879, in orario di apertura della biglietteria. - presentando alle biglietterie del Teatro Litta (Corso Magenta 24 MI) e del Teatro Leonardo (Via Ampère 1 MI) il tesserino associativo del Circolo Filologico accompagnato da un documento d’identità, sarà possibile acquistare un biglietto ridotto a € 15,00 + prevendita per tutti gli spettacoli della stagione 2022-2023 di MTM Manifatture Teatrali Milanesi. E’ possibile segnalare il proprio tesserino anche per mail o telefono a biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.4 - sconto del 10% per i soci del Circolo Filologico e loro familiari sulle visite guidate e i fuori porta giornalieri organizzati dall’Associazione Culturale Akropolis Milano, sconto del 5% sui viaggi. Per informazioni tel. 3924019064 oppure rivolgersi direttamente all’associazione Akropolis presso la sede del Circolo Filologico via Clerici 10 il mercoledì dalle 9 alle 13. - convenzione presso Ottica Cenisio (Via Borgese 1 ang. Via Cenisio 18 MI) per i soci e loro familiari, con sconti fino al 40% esibendo la tessera associativa del Circolo Filologico dell’anno in corso (lenti per occhiali da vista, montature, occhiali da sole, lenti a contatto, protesi oculari e ausili per ipovedenti, accessori). - riduzioni presso studio osteopata Osvaldo Rottigni, Via Torino 18 Milano. Per informazioni osteopatia.osvaldo@gmail.com tel. 3485695406 Conferenze e video sono presenti sul canale ufficiale https://www.youtube.com/@CircoloFilologicoMilanese/



Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti)



08/11/25 Inaugurazione mostra

Sabato 08/11/25 alle ore 16.00 inaugurazione della mostra collettiva (sino al 20/11/25). Ingresso libero sino esaurimento posti.



15/11/25 Bookcity Milano

Sabato 15/11/25 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sono previsti diversi interventi nell’ambito di BOOKCITY MILANO, la festa del libro e della lettura, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano. Per il programma dettagliato consultare il sito www.bookcitymilano.it . Ingresso libero sino ad esaurimento posti.



16/11/25 Bookcity Milano

Domenica 16/11/25 dalle ore 10,30 alle ore 19 sono previsti diversi interventi nell’ambito di BOOKCITY MILANO, la festa del libro e della lettura, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano. Per il programma dettagliato consultare il sito www.bookcitymilano.it. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.



20/11/25 Lettura Costituzione

Giovedì 20/11/25 alle ore 16.30 lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a cura di Giacinto Sica. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.



22/11/25 Mostra

22/11/25 alle ore 16.30 inaugurazione della mostra collettiva di Natale (sino al 20/01/26). Ingresso libero sino ad esaurimento posti.



29/11/25 Informatica

29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema solare”, a cura di Mario Fiorentini. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.



29/11/25 Concerto

Sabato 26/11/25 alle ore 16 concerto: “A tempo di valzer” - omaggio a Johann Strauss Jr. "Le folie ensemble". A seguire rinfresco. Evento su prenotazione aperto a tutti; per i Soci del Circolo Filologico Milanese ingresso libero al concerto. Per il rinfresco prenotazione obbligatoria entro il 26 novembre. Per informazioni e prenotazioni amicidellamusica.monza@gmail.com





Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail