Calendario



October
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
November
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

oggi

16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva di pittura (tema da stabilire, sino ...




ieri

18:30 - Musica, 1° incontro del Corso “Eroine in musica dal ‘600 al ... Eroine in musica dal ‘600 al ‘900


18:00 - Presentazione libro, Pierfrancesco De Robertis presenta "Un amore socialista. Il romanzo di ...




23 Ottobre 2025

18:00 - Verità e libertà, 1° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di ... VERITA’ E LIBERTA’


17:30 - Storia dell'Arte, 1° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a ... 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’


16:30 - Lettura della Costituzione, Lettura della Costituzione della Repubblica Italiana elaborata in versi, a ... LETTURA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ELABORATA IN VERSI


15:00 - Arti Visuali, 2° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO




22 Ottobre 2025

18:30 - Giardini, 1° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI


18:15 - Geologia, 2° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 2° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE





sezioni culturali



arti visuali
Coordinatore: Marisa Bigongiari

cultura milanese
Coordinatore: Piero Dragan

nazionale autori scrittori
Coordinatore: Giacinto Sica

musicale
Coordinatore: Valerio Premuroso

tecnica & informatica
Coordinatore: Emanuele Arlandini

nazionale autori scrittori



La Sezione si è costituita allo scopo di continuare le attività culturali svolte in passato dall'ONAS (Ordine Nazionale Autori e Scrittori).

Scopi della Sezione sono:

a) promuovere e organizzare il "Premio Carlo Porta";
b) promuovere nuove iniziative culturali con riunioni, corsi e conferenze;
c) collaborare con l'Università, Enti Culturali e Scuole di ogni ordine e grado;
d) promuovere manifestazioni atte a diffondere l'interesse per il libro, il teatro ed altre valide espressioni culturali.





Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail