| Novembre | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| L | M | M | G | V | S | D |
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| Dicembre | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
| 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
| 29 | 30 | 31 | ||||
oggi
16:00 - Pittura, Inaugurazione della mostra collettiva (sino al 20/11/25)
6 Novembre 2025
18:00 - Verità e libertà, 2° incontro del corso “Verità e libertà”, a cura di ... VERITA’ E LIBERTA’
17:30 - Storia dell'Arte, 2° incontro del Corso “1848-1933. La rivoluzione della contemporaneità”, a ... 1848 – 1933 LA RIVOLUZIONE DELLA CONTEMPORANEITA’
15:00 - Arti Visuali, 4° incontro del Corso “Disegnare al Filologico”. Il gruppo degli ... DISEGNARE AL FILOLOGICO
Bacheca
COMUNICAZIONI - "Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - A causa dello sciopero dei mezzi ATM, la lezione odierna ...
CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio (dotata di wifi) e' agibile da lunedì ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -
08/11/25 Inaugurazione mostra - Sabato 08/11/25 alle ore 16.00 inaugurazione della mostra collettiva (sino ...
15/11/25 Bookcity Milano - Sabato 15/11/25 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sono previsti ...
16/11/25 Bookcity Milano - Domenica 16/11/25 dalle ore 10,30 alle ore 19 sono previsti ...
20/11/25 Lettura Costituzione - Giovedì 20/11/25 alle ore 16.30 lettura della Costituzione della Repubblica ...
22/11/25 Mostra - 22/11/25 alle ore 16.30 inaugurazione della mostra collettiva di Natale ...
29/11/25 Informatica - 29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema ...
29/11/25 Concerto - Sabato 26/11/25 alle ore 16 concerto: “A tempo di valzer” ...
La Sezione Tecnica & Informatica si propone di diffondere la conoscenza dell’Informatica e di aggiornare sui suoi sviluppi e sulle sue applicazioni.
L’attività si svolge sia con corsi che con conferenze gratuite. Vengono attivati sia corsi introduttivi per un approccio di base all’uso degli strumenti informatici, sia di approfondimento su tecniche o argomenti specifici. Sulla base delle esigenze degli allievi ed in accordo con essi si definiranno i corsi su misura dopo un colloquio di valutazione con l’insegnante.
Per la creazione di un gruppo è indispensabile che l’argomento da trattare sia di interesse comune a tutti i partecipanti e che questi posseggano requisiti iniziali omogenei tra loro. Il costo orario delle lezioni è 35€ (individuali), 25€ (per due persone), 15€ (per tre o più persone). Durante la frequenza ai corsi sono disponibili sei computer del Circolo Filologico Milanese (CFM) connessi in rete.
L’insegnante tiene anche lezioni di preparazione agli esami dei moduli per la patente europea del computer (ECDL European Computer Driving License).
Si terranno inoltre conferenze mensili gratuite presso la sede del CFM il sabato a cura dei seguenti oratori:
Prof. Lorenzo Repetto (Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino Genova): “Come risolvere al computer problemi divertenti sfruttando la sua velocità di calcolo” 10 Ottobre 2015 ore 15,00
Piero Slocovich (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico AICA): “Proposta per una macchina autopoietica, classificatrice del conoscibile” 28 novembre 2015 ore 15,00
Dr. Michele Gelli (Studio Shadow):”Essere o non essere social. Questo è il problema…” 5 dicembre 2015 ore 15,00
Prof. Angelo Gavezzotti (Università di Milano): “Prevedere il futuro: utopia, illusione, scienza. L’uso della matematica e dell’informatica nell’arte e nella scienza della previsione: forecasting” 19 dicembre 2015 ore 15,00
Sig. Andrea Trovato (Studio Bozzetto): “Animated feature film. Concept e sviluppo” 23 Gennaio 2016 ore 15,00
Dr. Alessio Patea (Università di Milano): “Valutazione del tasso alcolico nel sangue mediante un programma informatico” 20 febbraio 2016 ore 15,30
Dr. Angelo Vianello (libera professione): “Le app per smartphone e tablet” 5 marzo 2016 ore 15,00
Prof.ssa Marina Scovenna (Università Cattolica di Milano): “La quarta dimensione: come rappresentarla?” 2 aprile 2016 ore 15,00
Sig. Marco Chiodaroli (libero professione): “Passati futuri energetici” 14 Maggio 2016 ore 15,00
Prof. Giancarlo Iulianis (Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Magenta): “Un breve profilo dei fondatori di Google, Napster, TripdAdvisor, Wikipedia, Linkedin, Youtube, Facebook.” 25 Giugno 2016 ore 15,00
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter