Calendario



October
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
November
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

domani

18:30 - Giardini, 1° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI


18:15 - Geologia, 2° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE


18:00 - Psicologia, 2° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE




oggi

18:30 - Psicologia, 2° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 ... AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO


18:00 - Milanese, 2° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE


17:00 - Musica, 2° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e ... VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE




ieri

18:30 - Rebus, 2° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso avanzato”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato


18:15 - Cinema, 2° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura ... I GENI DEL CINEMA


17:30 - Storia di Milano, 1° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... CORSO DI STORIA DI MILANO


17:00 - Rebus, 2° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso base”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso base


17:00 - Arte, 2° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente ... CORSO “LIBERA-MENTE”


15:00 - Atelier Aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... ATELIER APERTO





Corsi di lingue



Gli insegnanti, per la maggior parte madrelingua, avviano gli studenti all'uso corrente dell'idioma, con assimilazione graduale di un patrimonio lessicale e strutturale adeguato.




All'interno del Circolo Filologico Milanese viene organizzato un vario e intenso programma di sviluppo e diffusione culturale attraverso varie iniziative. L'apprendimento della lingua avviene mediante la collaborazione personalizzata tra studente e docente, con l'ausilio di testi idonei e di supporti audiovisivi, secondo un ben delineato percorso didattico. L'itinerario di studio, organizzato per livelli progressivi, permette il raggiungimento di una notevole padronanza della lingua. Sulla base di esigenze professionali o di studio sono previsti corsi di perfezionamento per l’acquisizione di patrimoni linguistici specializzati e corsi “su misura”, in sede oppure online. Sono previste, inoltre, particolari agevolazioni per Società, Enti e studi professionali.
















Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail