| Novembre | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| L | M | M | G | V | S | D | 
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 
| Dicembre | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 
| 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 
| 29 | 30 | 31 | ||||
domani
18:30 - Giardini, 3° incontro del Corso “Alla scoperta di piante e giardini”, ... ALLA SCOPERTA DI PIANTE E GIARDINI
18:00 - Psicologia, 4° incontro del Corso “Fondamenti di educazione affettiva. Percorsi per ... FONDAMENTI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA. PERCORSI PER LA CONSAPEVOLEZZA PERSONALE
18:00 - Geologia, 4° incontro del Corso “Ambiente, energie e risorse minerarie strategiche”. ... AMBIENTE, ENERGIE E RISORSE MINERARIE STRATEGICHE
oggi
18:30 - Psicologia, 4° incontro del Corso “Autostima, Assertività, Atteggiamento positivo: le 3 ... AUTOSTIMA, ASSERTIVITA’, ATTEGGIAMENTO POSITIVO: LE “3 A” PER IL BENESSERE PSICOLOGICO
18:00 - Milanese, 4° incontro del Corso di Lingua e Cultura Milanese. A ... CORSO DI LINGUA E CULTURA MILANESE
17:00 - Musica, 4° incontro del Corso “Viaggi nell’opera tra la scena e ... VIAGGI NELL’OPERA TRA LA SCENA E DIETRO LE QUINTE
ieri
18:30 - Rebus, 4° incontro del Corso “Parliamo di rebus – corso avanzato”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso avanzato
18:15 - Cinema, 4° incontro del corso “I geni del cinema”. A cura ... I GENI DEL CINEMA
17:30 - Storia di Milano, 2° incontro del corso di Storia di Milano. A cura ... CORSO DI STORIA DI MILANO
17:00 - Rebus, 4° incontro del Corso “Parliamo di rebus - corso base”. ... PARLIAMO DI REBUS Corso base
17:00 - Arte, 4° incontro del Corso “Libera-mente. Laboratori artistico-espressivi per liberare mente ... CORSO “LIBERA-MENTE”
15:00 - Atelier aperto, Possibilità di accedere alla sala pittura con le attrezzature per ... ATELIER APERTO
Bacheca
COMUNICAZIONI - "Lifelong learning" - Proseguono le iscrizioni ai corsi di lingue ...
COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Non sono presenti comunicazioni.
CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...
Accesso alla Sala Studio - La sala Studio (dotata di wifi) e' agibile da lunedì ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...
Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -
08/11/25 Inaugurazione mostra - Sabato 08/11/25 alle ore 16.00 inaugurazione della mostra collettiva (sino ...
15/11/25 Bookcity Milano - Sabato 15/11/25 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sono previsti ...
16/11/25 Bookcity Milano - Domenica 16/11/25 dalle ore 10,30 alle ore 19 sono previsti ...
20/11/25 Lettura Costituzione - Giovedì 20/11/25 alle ore 16.30 lettura della Costituzione della Repubblica ...
22/11/25 Mostra - 22/11/25 alle ore 16.30 inaugurazione della mostra collettiva di Natale ...
29/11/25 Informatica - 29/11/25 alle ore 15 conferenza informatica: “L’Universo oltre il sistema ...
29/11/25 Concerto - Sabato 26/11/25 alle ore 16 concerto: “A tempo di valzer” ...
Milano come Babele. A Milano si parlano oltre 100 lingue. Una varietà di suoni e culture che il Filologico vuole ascoltare, raccogliere e condividere. La rassegna ospiterà alcune delle principali ...
Gli altri eventi:
 Convegno a cura di Culturit  
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)  
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!  
Mostra di pittura  
GENERATION TU / ETIOPIA  
I Concerti del Filologico 2014  
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO  
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"  
Sinestesie  
MILANO RINASCIMENTALE  
BOOKCITY  
GENERATION TU / PAKISTAN  
Vale Philosophia! ad ALDAI  
Milano: le età dell'oro  
I concerti del Filologico 2015  
ART AQUARIUM  
Autunno Filologico  
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO  
Medicina non convenzionale  
GENERATION TU  
La filosofia di Topolino.   
Convegno  
Ri-passeggiando per Milano  
Futura memoria  
Matematiche (e) Passioni  
Mostra benefica d'Arte Contemporanea  
GENERATION TU / MAD IN ITALY  
MILANO MEDIEVALE  
GENERATION TU / IRAN  
GENERATION TU / MESSICO  
Nuove Sinestesie  
Cibo in Evoluzione  
Premio Carlo Porta - 50° edizione  
Conferenze Filologico - Museo Martinitt  
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'  
49°  EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA  
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM  
GENERATION TU / SRI LANKA  
GENERATION TU / EGITTO  
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO  
I Futuri che ci aspettano (parte prima)  
I futuri che ci aspettano (parte seconda)  
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.  
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente  
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione  
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema  
Su Youtube  
Il grande cinema  
Dettagli
Milano come Babele. A Milano si parlano oltre 100 lingue. Una varietà di suoni e culture che il Filologico vuole ascoltare, raccogliere e condividere. 
La rassegna ospiterà alcune delle principali Comunità che arricchiscono il patrimonio culturale e linguistico di Milano. Supereremo gli orizzonti dei cliché per incontrare le realtà di chi ha scelto la nostra città per vivere. 
Le cosiddette “Seconde Generazioni”, ragazzi italiani a tutti gli effetti, ci condurranno in un viaggio fatto di esperienze umane, artistiche, intellettuali, musicali e cinematografiche… in cui le più elevate espressioni culturali del Paese e della Comunità saranno rappresentate, come in un ideale mosaico delle lingue parlate in città. 
Tra letture in lingua originale e traduzioni, film di grandi registi d’origine, immagini e racconti di “vita vera” dei membri delle Comunità a Milano, e suoni (musicali e linguistici) che colorano il paesaggio urbano, disegneremo una mappa della emergente multiculturalità milanese.
Venerdì 28 Febbraio 2014
Lunedì 31 Marzo 2014
Mercoledì 16 Aprile 2014
Lunedì 28 Aprile 2014
Martedì 13 Maggio 2014
Lunedì 26 Maggio 2014
             Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
            e-mail: circolo@filologico.it
            
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter