Calendario



May
LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
June
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      

ieri

18:30 - Milanese, 8° incontro del Corso avanzato di Lingua e cultura milanese, ... CORSO AVANZATO DI LINGUA E CULTURA MILANESE





Bacheca



NUOVA RASSEGNA "IL GRANDE CINEMA" - E' iniziata la rassegna "Il grande cinema. I registi che ...


COMUNICAZIONI DIDATTICHE - Venerdì 2/5 p.v. la Segreteria rimarrà chiusa. Mercoledì 30/4 p.v. ...


CORSI CULTURALI - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...


Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì ...


Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedì a venerdì dalle ...


BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...


Informazioni generali per i Soci del Circolo - I Soci del Circolo Filologico Milanese possono frequentare gratuitamente, previa ...


Prossimi incontri (ingresso sino esaurimento posti) -


03/05/25 Milanese - Sabato 03/05/25 alle ore 16.00 Recita di fine anno "Ve ...


03/05/25 Pittura - Sabato 03/05/25 alle ore 17.30 Inaugurazione della mostra collettiva dei ...


07/05/25 Lettura Costituzione - Mercoledì 07/05/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...


07/05/25 Cinema - Mercoledì 07/05/25 alle ore 18.30 10° incontro della rassegna “Il ...


10/05/25 Informatica - Sabato 10/05/25 alle ore 15.00 “Il trend evolutivo delle tecnologie ...


10/05/25 Concerto - Sabato 10/05/25 alle ore 16.30 “Jazz al Filologico”. Davide Corini ...


12/05/25 Cinema - Lunedì 12/05/25 alle ore 18.30 11° incontro della rassegna “Il ...


14/05/25 Lettura Costituzione - Mercoledì 14/05/25 alle ore 16.30 Lettura della Costituzione della Repubblica ...


14/05/25 Poesia milanese - Mercoledì 14/05/25 alle ore 18.00 Pomeriggio di poesia milanese dal ...


16/05/25 Archeologia - Venerdì 16/05/25 alle ore 17.30 “Ricerche a Har Karkom". Presentazione ...


17/05/25 Informatica - Sabato 17/05/25 alle ore 15.00 "Il valore dei dati nel ...


17/05/25 Pittura - Sabato 17/05/25 alle ore 16.00 Inaugurazione della mostra collettiva dell'estate ...


19/05/25 Conferenza - Lunedì 19/05/25 alle ore 18.00 “La tracotanza dell’uomo. Tra superbia ...


23/05/25 Archeologia - Venerdì 23/05/25 alle ore 17.30 "Splendore e presagio negli sguardi ...


24/05/25 Informatica - Sabato 24/05/25 alle ore 15.00 “La grammatica dell’Intelligenza Artificiale nell’arte ...


24/05/25 Concerto - Sabato 24/05/25 alle ore 16.30 “Jazz al Filologico”. Massimo Guerini ...


26/05/25 Cinema - Lunedì 26/05/25 alle ore 18.30 12° incontro della rassegna “Il ...


31/05/25 Conferenza - Sabato 31/05/25 alle ore 16.00 “Storia del Cristianesimo: la normalizzazione ...


NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!



Una rassegna ideata da Luciano Tellaroli. Se nel primo decennio del Novecento qualcuno avesse provato a immaginare il futuro del secolo, avrebbe avuto molti indizi: dalla pubblicazione delle teorie di ...




Gli altri eventi:
Convegno a cura di Culturit
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO! (seconda parte)
NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!
Mostra di pittura
GENERATION TU / ETIOPIA
I Concerti del Filologico 2014
MILANO, GLI ANNI '60 ed EXPO
Presentazione del volume "Aziende storiche di Milano"
Sinestesie
MILANO RINASCIMENTALE
BOOKCITY
GENERATION TU / PAKISTAN
Vale Philosophia! ad ALDAI
Milano: le età dell'oro
I concerti del Filologico 2015
ART AQUARIUM
Autunno Filologico
MILANO TRA OTTO E NOVECENTO
Medicina non convenzionale
GENERATION TU
La filosofia di Topolino.
Convegno
Ri-passeggiando per Milano
Futura memoria
Matematiche (e) Passioni
Mostra benefica d'Arte Contemporanea
GENERATION TU / MAD IN ITALY
MILANO MEDIEVALE
GENERATION TU / IRAN
GENERATION TU / MESSICO
Nuove Sinestesie
Cibo in Evoluzione
Premio Carlo Porta - 50° edizione
Conferenze Filologico - Museo Martinitt
ADOLESCENZA E DISCONTINUITA'
49° EDIZIONE PREMIO CARLO PORTA
MILANO: IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI '60 - il DOCUFILM
GENERATION TU / SRI LANKA
GENERATION TU / EGITTO
2018 - EPOPEA NELLO SPAZIO
I Futuri che ci aspettano (parte prima)
I futuri che ci aspettano (parte seconda)
Rassegna "Novecento, il catalogo e' questo! Arte e musica". Sentire i colori, vedere i suoni.
Celebrazioni del 150° anniversario della fondazione dell'Ente
"Geopolitica" Il mondo in trasformazione
"Ucraina è Ucraina" - Storia, Arte, Musica, Letteratura e Cinema
Su Youtube
Il grande cinema



NOVECENTO: IL CATALOGO E' QUESTO!


Data di inizio: Lunedì 14 Marzo 2016, ore 18:30
Data di fine: Lunedì 04 Luglio 2016, ore 18:30
Costi: Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Download: pagina1 / pagina2

Dettagli
Una rassegna ideata da Luciano Tellaroli.
Se nel primo decennio del Novecento qualcuno avesse
provato a immaginare il futuro del secolo, avrebbe avuto
molti indizi: dalla pubblicazione delle teorie di Einstein,
all’arrivo a Trieste di Joyce, alla sensibilità più ”avanzata”
delle avanguardie.
Può di certo apparire un’ambizione eccessiva stilare una
lista del “saeculus mirabilis/horribilis“. Come si può ridurre a
un elenco di punti la serie di eventi dirompenti e
straordinari che hanno segnato una svolta nella Storia?
I mutamenti, i ”cambi di passo” che sembrano segnare una
sorta di irreversibilità saranno appunto le principali chiavi di
lettura di un secolo coeso nonostante l’incredibile densità
di eventi che lo caratterizza. Più che un’ambizione, si tratta
di rispondere a un bisogno di comprensione, con indicazioni
chiare, nonostante le tante frammentazioni e fratture di un
tempo sempre diverso da se stesso.
È una revisione che ci stimola, individualmente e
personalmente, a “Immaginare tutto”: ogni disciplina si
interrogherà sul presente e sugli sviluppi futuri;
naturalmente saranno determinanti come in ogni antologia
le scelte dei relatori, con cui dialogheremo.
Se la serie risponderà al bisogno di dare un senso a ciò che è
stato in linea con ciò che lo sarà, vi diamo già
appuntamento, anche alla visione del docufilm che
contestualizzerà gli interventi in una “sintesi della sintesi”
e, perché no, al prossimo catalogo, nel 2100…
Ci accompagneranno nel viaggio Boncinelli, Buscaglia,
Canino, Cavalli Sforza, Cortellessa, Cosmacini, Da Crema,
Dal Co, De Biase, Gallo, Galli, Giorello, Monti, Palombi,
Premuroso, Ruozi, Sanguineti, Torno, Vettese.
Per la seconda metà del secolo, al via da ottobre, si uniranno
anche Freccero, De Bellis, Lampertico, Rubino, Soresi e altri.

2016 - Gli appuntamenti in Sala Liberty
1900 - 1949
lunedì 14 marzo - h. 18.30
Scienza - Edoardo Boncinelli
lunedì 21 marzo - h. 18.30
Cinema - Tatti Sanguineti
giovedì 24 marzo - h. 18.30 focus
Mario Soldati raccontato da Alberto Buscaglia
martedì 29 marzo - h. 18.30
Letteratura - Andrea Cortellessa
lunedì 4 aprile - h. 18.30
Economia - Pierangelo Da Crema, Roberto Ruozi
giovedì 7 aprile - h. 18.30
Antropologia - Francesco Cavalli Sforza
venerdì 29 aprile - h. 18.30 focus
Gadda raccontato da Andrea Cortellessa
lunedì 2 maggio - h. 18.30
Architettura - Francesco Dal Co
lunedì 9 maggio - h. 18.30
Medicina - Giorgio Cosmacini
giovedì 12 maggio - h. 18.30
Tecnologie - Luca De Biase
lunedì 23 maggio - h. 18.30
Media - Claudio Gallo
giovedì 26 maggio - h. 18.30 focus
Il cinema muto, dalle Avanguardie a Tempi Moderni
Musiche dal vivo del pianista Luigi Palombi
martedì 31 maggio - h. 18.30
Idee e spiritualità - Armando Torno
lunedì 6 giugno - h. 18.30
Arte - Angela Vetttese
lunedì 13 giugno - h. 18.30
Sport – Fabio Monti
giovedì 23 giugno - h. 18.30
Filosofia - Giulio Giorello
lunedì 27 giugno - h. 18.30
Musica - Bruno Canino
lunedì 4 luglio - h. 18.30
Storia - Giorgio Galli

Da ottobre seguiranno gli incontri che illustreranno la


appuntamenti in calendario

Lunedì 14 Marzo 2016

18:30 - Rassegna - 1° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Scienza – Edoardo Boncinelli

Giovedì 24 Marzo 2016

18:30 - Rassegna - 3° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Cinema – Alberto Buscaglia.

Martedì 29 Marzo 2016

18:30 - Rassegna - 4° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Letteratura – Andrea Cortellessa.

Lunedì 04 Aprile 2016

18:30 - Rassegna - 5° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Economia – Pierangelo Da Crema, Roberto Ruozi.

Giovedì 07 Aprile 2016

18:30 - Rassegna - 6° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Antropologia – Francesco Cavalli Sforza.

Venerdì 29 Aprile 2016

18:30 - Rassegna - 7° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Gadda raccontato da Andrea Cortellessa.

Lunedì 02 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 8° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Architettura – Francesco Dal Co.

Lunedì 09 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 9° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Medicina – Giorgio Cosmacini.

Giovedì 12 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 10° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Tecnologie – Luca De Biase.

Lunedì 23 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 11° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Media – Claudio Gallo.

Giovedì 26 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 12° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Il cinema muto, dalle Avanguardie a Tempi Moderni. Musiche dal vivo del pianista Luigi Palombi.

Martedì 31 Maggio 2016

18:30 - Rassegna - 13° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Idee e spiritualità – Armando Torno

Lunedì 06 Giugno 2016

18:30 - Rassegna - 14° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Arte – Angela Vettese.

Lunedì 13 Giugno 2016

18:30 - Rassegna - 15° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Sport – Fabio Monti.

Giovedì 23 Giugno 2016

18:30 - Rassegna16 - 16° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Filosofia – Giulio Giorello.

Giovedì 30 Giugno 2016

18:30 - Rassegna - 17° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Musica – Bruno Canino.

Lunedì 04 Luglio 2016

18:30 - Rassegna - 18° incontro della rassegna “Novecento: il catalogo è questo!”, a cura di Luciano Tellaroli. Storia – Giorgio Galli.


Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail