Calendario



May
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
June
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

ieri

18:30 - Rassegna, 5° incontro della rassegna “Geopolitica – Il mondo in trasformazione”, ...






Data di inizio: Venerdì 03 Febbraio 2023
Data di fine: Venerdì 24 Marzo 2023
Costi: Euro 80,00
Durata: 8 incontri settimanali collettivi di un'ora, il giovedì dalle ore 18,00 alle ore 19,00
Stato: Sono aperte le iscrizioni: clicca iscriviti oppure chiama la Segreteria al numero 0286462689

Dettagli
Il Corso ha l'obiettivo di affrontare partiture scritte nell’ultimo secolo, puntando l’attenzione sui procedimenti compositivi che contribuiscono alla costruzione di molte composizioni che si pongono al di fuori del linguaggio tonale propriamente detto. Si affrontano quattro diverse partiture, studiando in particolare questi procedimenti basati su strutture predisposte, creando, da parte del docente, esercizi per creare altre strutture analoghe; da questo lavoro nasce la possibilità, da parte dei corsisti, di scrivere proprie composizioni originali. Non quindi innanzi tutto un corso di analisi delle forme musicali del pezzo, che viene affrontata per cenni, ma un vero laboratorio di composizione per dare elementi da cui partire per comporre, con un linguaggio autonomo, oggi.

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA
dal lunedì al venerdì ore 10-18
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 26/01/23

N.B. Nel caso di sciopero dei mezzi pubblici di trasporto o per cause di forza maggiore le lezioni saranno sospese e recuperate. Per i non Soci sono previsti sconti nel caso di iscrizione a più corsi: 10% per 2 corsi, 15% per 3 corsi, 20% per 4 o più corsi.



appuntamenti in calendario
8 incontri settimanali collettivi di un'ora, il giovedì dalle ore 18,00 alle ore 19,00

Ven 09 Giugno 2023

18:00 - Musica - 6° incontro del 2° Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino.

Ven 23 Giugno 2023

18:00 - Musica - 7° incontro del 2° Corso di lettura e scrittura della musica e di analisi musicale, a cura di Pippo Molino



Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)



Contatti




Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano

Telefono: 02.86462689

Fax: 02.86462704

Mail: circolo@filologico.it

Biblioteca: biblioteca@filologico.it

Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)


iscriviti alla newsletter

inserisci la tua e-mail