December | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
January | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Bacheca
Disponibilita' spazi - Il Circolo mette a disposizione spazi per eventi privati e ...
COMUNICAZIONE - Orario di segreteria - Gli uffici di segreteria sono aperti dal lunedi' al venerdi' ...
COMUNICAZIONE - Accesso alla Sala Studio - La sala Studio e' agibile da lunedi' a venerdi' dalle ...
CORSI SCONTATI PER I TITOLARI DELLA TESSERA STUDENTE - I titolari della tessera studente del C.F.M. possono usufruire di ...
Nuovi corsi culturali 2024 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi: Corso avanzato di lingua ...
Prossimi incontri -
11/12/23 Conferenza - Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 "L'illusione di un ...
12/12/23 Festa degli Auguri - Martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 16,30 alle 18,30 incontro ...
14/12/23 Lettura Costituzione - Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 16,30 Lettura della Costituzione ...
15/12/23 Presentazione libro - Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17,45 Massimo Beltrame presenta ...
16/12/23 Conferenza tecnica & Informatica Konrad Zuse - Pier Giorgio Perotto - Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,00 “L’intelligenza artificiale è ...
Chiusura prossime festività - In occasione delle prossime festività il Circolo rimarrà chiuso il ...
Su Youtube - La conferenza del dott. Dario Fabbri “L’état du monde” del ...
informazioni generali - Le manifestazioni aperte al pubblico sono ad ingresso libero sino ...
BAR - Si comunica che all'interno del Filologico e' aperto il "Caffè ...
Orario Biblioteca - Orario della Biblioteca: dal lunedì al venerdì ore 10.30-13.30 # ...
Le altre attività:
Dettagli
La sezione di Tecnica & Informatica Konrad Zuse-Pier Giorgio Perotto ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza focalizzando argomenti di scienza e tecnica e di diffondere l’informatica aggiornando sui suoi sviluppi ed applicazioni e dando utili informazioni per accogliere la digitalizzazione ed informatizzazione che è in atto. L’attività si svolge con conferenze gratuite e per quanto concerne l’informatica anche con corsi e lezioni a richiesta. E’ possibile fruire di lezioni singole di 90 minuti su argomenti specifici concordati con l’insegnante. Tutte le informazioni si possono ottenere in segreteria.
Sono previste le seguenti conferenze gratuite in via Clerici 10 (20121) Milano, il sabato pomeriggio alle ore 15.00:
16.09.2023 Sig. Claudio Cavolla (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “L’italianità nella conquista dello spazio”
23.09.2023 Dr. Maurizio Parini e Dr. Angelo Giorgetti (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “L’evoluzione delle tecnologie informatiche”
14.10.2023 Ing. Giorgio Chinnici (divulgatore scientifico): “Dall’elettrone al bosone di Higgs. Alla scoperta della struttura fondamentale della materia”
28.10.2023 Ing. Roberto Magnani (libero professionista/free lance, consigliere di AEIT- Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni): “L’intelligenza artificiale è utile o dannosa?” e presentazione del libro:”L’intelligenza artificiale per le professioni”.
04.11.2023 Prof. Angelo Gavezzotti (Università di Milano): “Da Archimede al computer”.
16.12.2023 Ing. Roberto Magnani (libero professionista/free lance, consigliere di AEIT): “L’intelligenza artificiale è sempre più pervasiva: aspetti etici da non trascurare”
27 01.2024 Dr. Mauro Fiorentini (divulgatore scientifico): “La legge dei piccoli numeri”
10.02.2024 Ing. Giorgio Chinnici (divulgatore scientifico): “Caos e caso. L’intreccio tra casualità, determinismo e prevedibilità”
24.02.2024 Cav. Dr. Valerio Grassi (Atlas Advanced Technologies s.r.l./Associazione Pozzo di Miele Pregnana Milanese): “Intelligenza Artificiale: una opportunità per le imprese”.
02.03.2024 Dr. Angelo Vianello (libero professionista): “La robotica e le sue applicazioni”
16.03.2024 Dr. Primo Lodi (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “La materia oscura”
06.04.2024 Prof. Lorenzo Repetto (Istituto Calvino-Genova): “Alcune tappe nella storia della crittologia”.
27.04.2024 Dr. Maurizio Parini e Dr. Angelo Giorgetti (Associazione Pozzo di Miele-Pregnana Milanese): “Tecnologie informatiche: il senso di una evoluzione”
11.05.2024 Dr. Primo Lodi "L'unificazione delle leggi della fisica"
18.05. 2024 Dr. Mauro Fiorentini (divulgatore scientifico): “Dal Big Bang ai buchi neri”
08.06 2024 Ing. Giorgio Chinnici (divulgatore scientifico): “Effetto tunnel. Il ruolo determinante di un incredibile fenomeno quantistico”.
Per ulteriori info: Telefono 02.86462689
e-mail: circolo@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Contatti
Indirizzo: Via Clerici 10, 20121 Milano
Telefono: 02.86462689
Fax: 02.86462704
Mail: circolo@filologico.it
Biblioteca: biblioteca@filologico.it
Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
iscriviti alla newsletter